Il televisore TCL QM7K da 65 pollici vanta una serie di specifiche impressionanti per un televisore mini-LED di fascia media.1
La TCL QM7K si presenta come un'attraente TV mini-LED di fascia media , che offre un significativo miglioramento della luminosità rispetto al suo predecessore più economico, la QM6K.3 Si distingue per i neri profondi e la minima luminosità bloom.4 Inoltre, offre una gamma di colori molto ampia , nonostante alcune imprecisioni iniziali.
Questa TV è dotata di funzionalità moderne, tra cui:
Con un prezzo di 1.499,99 dollari per il modello da 65 pollici testato, il TCL QM7K è considerato un modello dal prezzo ragionevole . La recensione sottolinea inoltre che spesso si può trovare a prezzi inferiori al dettaglio, il che ne aumenta il valore. Si presenta come un valido concorrente per chi cerca una qualità d'immagine superiore rispetto ai televisori economici.
Nonostante i suoi punti di forza, il TCL QM7K deve far fronte alla concorrenza dell'Hisense U8N (anch'esso a 1.499,99 $ per il modello da 65 pollici), che rimane la scelta degli editor.7 L'Hisense U8N è riconosciuto per la sua capacità di raggiungere una luminosità ancora maggiore e di offrire colori più precisi fin dal primo momento.
Il design del QM7K si allinea ai televisori contemporanei di fascia media e alta. Presenta un design quasi senza cornice , con una sottile striscia metallica lungo la parte superiore e i lati e una sottile cornice metallica nella parte inferiore. Una sottilesporgenza sotto la cornice inferiore ospita un LED di stato , un pulsante multifunzione , un array di microfoni a lungo raggio e un interruttore di disattivazione del microfono . Il televisore poggia su una base piatta e quadrata con una finitura in metallo spazzolato nero .
Il televisore offre un set completo di porte situate sul lato destro delpannello posteriore, rivolte verso destra per un accesso più facile:
Il telecomando incluso è una bacchetta rettangolare in plastica con una finitura in metallo nero spazzolato che si abbina al supporto.10 Presenta le seguenti caratteristiche:
Il modello TCL QM7K utilizza la piattaforma smart TV Google TV , in linea con gli altri televisori della serie QM di TCL.12 Questa piattaforma offre un'interfaccia solida e ricca di funzionalità con accesso a tutti i principali servizi di streaming, tra cui:
Supporta anche Apple AirPlay e Google Cast , consentendo lo streaming di contenuti multimediali locali da vari dispositivi.13
Google Assistant è profondamente integrato nella piattaforma, offrendo un controllo a mani libere grazie al microfono a campo lontano del televisore . Gli utenti possono controllare il televisore, idispositivi smart home compatibili, cercare contenuti e accedere ainformazioni generali tramite comandi vocali. Per garantire la privacy, i microfoni possono essere disattivati e Google Assistant può comunqueessere utilizzato premendo il pulsante del microfono sul telecomando.
Il TCL QM7K è dotato di un display QLED 4K con sistema di retroilluminazione mini-LED e una frequenza di aggiornamento nativa di 144 Hz . Supporta un'ampia gamma di formati High Dynamic Range (HDR) , tra cui:
Include un sintonizzatore ATSC 1.0 per le trasmissioni via etere, ma non supporta il più recente standard ATSC 3.0 .
Utilizzando strumenti di calibrazione professionali, il revisore ha misurato le capacità di luminosità del QM7K:
Rispetto al suo predecessore, il QM7, il QM7K raggiunge una luminosità maggiore, anche se non raggiunge i livelli massimi del QM8 o dell'Hisense U8N.14Il televisore presenta neri perfettamente scuri in tutte le modalità grazie alla sua retroilluminazione mini-LED, con un effetto bloom minimo .
Le prestazioni cromatiche sono state valutate in modalità Film sia per SDR (rispetto agli standard Rec. 709) che per HDR (rispettoagli standard DCI-P3). Di default, i bianchi mostravano una leggera tonalità gialla con entrambi i tipi di segnale, il che è insolito per la modalità Film. Anche i colori secondari come ciano e magenta presentavano lieviimprecisioni. Tuttavia, la regolazione del bilanciamento del bianco dal valore predefinito "Warm 5" a un valore leggermente più freddo"Warm 3" ha migliorato significativamente la precisione dei bianchi eridotto la colorazione dei colori secondari. Nonostante le imprecisioniiniziali, la QM7K copre un'ampia gamma dello spazio colore del cinema digitale.15
L'immagine è stata descritta come luminosa e vivida , con verdi e blu variegati e saturi. I dettagli più fini, sia nellearee luminose che in quelle in ombra, erano chiaramente visibili, grazie alle capacità di contrasto della retroilluminazione a mini-LED.
Elementi luminosi come camicie bianche e luci risaltavano in modo efficace,mentre gli abiti neri apparivano opportunamente scuri, con dettagli bendefiniti. Le tonalità della pelle apparivano naturali e i colori vivacicome l'arancione e il blu erano predominanti.
I filmati dimostrativi erano molto buoni , con paesaggi diurni luminosi e realistici e transizioni fluide nellescene time-lapse.17 Le scene innevate erano piacevolmente luminose, conbuoni dettagli nelle alte luci. I singoli alberi erano visibili nellescene più scure del tramonto.
Il QM7K ha impressionato per il suo bloom luminoso minimo quando oggetti molto illuminati venivano visualizzati su sfondi neri, unasfida comune per i televisori a LED.18 Sebbene non fosse quasi visibilealcun alone quando si guardava direttamente, si potevano notare lievialoni da altre angolazioni. La desaturazione del colore ai lati eraminima e il televisore rimaneva confortevole da guardare dalla maggiorparte delle angolazioni.
Con una frequenza di aggiornamento nativa di 144 Hz , supporto VRR (frequenza di aggiornamento variabile) e AMD FreeSync Premium Pro , il QM7K è ideale per il gaming.19 Anche le misurazioni del ritardo di input sono state impressionanti:
Questi bassi valori di input lag indicano un'eccellente reattività per ilgaming, ben al di sotto della soglia considerata buona per il gaming.
Spero che questa analisi più dettagliata con sottotitoli vi sia utile! Fatemi sapere se avete altre domande.