Come creare fantastiche mappe DND in Project Sigil
Daniel Hidalgo | 2025-04-07 10:33:16 | Italiano
Uno degli strumenti più potenti disponibili oggi per i Dungeon Master è Project Sigil, una piattaforma all'avanguardia che ti consente di creare mappe 3D completamente immersive per le tue campagne di Dungeons & Dragons. Che tu stia progettando un dungeon tentacolare, una taverna affollata o una foresta insidiosa, Project Sigil fornisce gli strumenti per dare vita al tuo mondo con dettagli sbalorditivi. Tuttavia, con la sua ampia suite di strumenti per la creazione di mappe, la curva di apprendimento può essere ripida per i nuovi arrivati. Ecco perché abbiamo messo insieme questa guida completa per aiutarti a navigare tra le funzionalità di Project Sigil e creare mappe mozzafiato che affascineranno i tuoi giocatori.
Introduzione: creazione di una nuova mappa
Prima di poter iniziare a creare il tuo capolavoro 3D, dovrai impostare una nuova campagna o avventura in Project Sigil.
Fase 1: lancio di una nuova campagna
Aprire Project Sigil e andare al menu principale. Selezionare "Crea tabella" per avviare una nuova sessione. Assegna un nome alla tabella (che fungerà da area di lavoro per la tua campagna). Entra nella hall, dove avrai a disposizione una lavagna vuota su cui iniziare a progettare. ⚠️ Nota importante:
- La versione gratuita di Project Sigil presenta notevoli limitazioni.
- Senza un abbonamento D&D Beyond Master Tier, non puoi salvare più mappe o modificare l'avventura introduttiva.
- L'aggiornamento sblocca set di costruzione aggiuntivi, slot di salvataggio e opzioni di personalizzazione avanzate.
Passaggio 2: accesso alla modalità creativa
Una volta nella hall:
- Fare clic su "Modalità creativa" (situata nell'angolo in alto a destra) per accedere all'editor di mappe.
Ora sei pronto per iniziare a costruire!
Comprendere gli strumenti di creazione di mappe di Project Sigil
Project Sigil offre un'ampia varietà di strumenti per costruire ambienti altamente dettagliati. Di seguito è riportata una ripartizione di ciascuna funzionalità chiave:
Attrezzo | Posizione | Funzione |
Costruisci il set | Barra degli strumenti inferiore | Determina il tema della tua mappa (ad esempio, dungeon, foresta, villaggio). Il livello Master sblocca più opzioni. |
Gruppi | Barra degli strumenti inferiore | Gruppi preassemblati di pareti e pavimenti per un rapido posizionamento. |
Blocchi di costruzione | Barra degli strumenti inferiore | Singoli pezzi (pareti, porte, scale) per personalizzare le strutture. |
Terreno | Barra degli strumenti inferiore | Texture naturali del terreno come erba, terra e pietra. |
Oggetti di scena | Barra degli strumenti inferiore | Oggetti interattivi (tavoli, barili, trappole, ecc.). |
Pezzi piazzati | Barra degli strumenti inferiore | Strutture prefabbricate (fortezze, ponti, forche). |
Pavimenti | Interfaccia utente in alto a sinistra | Passa da un livello all'altro (ad esempio, i piani dei dungeon). |
Aggiungi Mini | Interfaccia utente lato destro | Posiziona miniature per PG, PNG o mostri. |
Aggiungi nota | Interfaccia utente lato destro | Lascia note al DM o suggerimenti ai giocatori sulla mappa. |
Dettagli dell'ambiente | Interfaccia utente lato destro | Regola l'illuminazione, l'ora del giorno e la musica di sottofondo. |
Aggiungi bacheca immagini | Interfaccia utente lato destro | Importa immagini 2D (mappe, illustrazioni) come riferimento. |
Nebbia di guerra | Interfaccia utente lato destro | Nascondi le aree inesplorate ai giocatori finché non vengono rivelate. |
Guida passo passo per creare una mappa
Ora che hai capito gli strumenti, vediamo nel dettaglio il processo di creazione della mappa.
1. Scegli un set di costruzione
- Seleziona un tema (ad esempio, "Dungeon base", "Villaggio rustico").
- Questo determina le texture e le strutture predefinite disponibili.
2. Gettare le fondamenta
- Per definire il terreno, utilizzare Terreno o Pavimenti.
- Trascina e rilascia i gruppi per una configurazione rapida delle stanze.
- Perfeziona con i blocchi di costruzione (muri, porte, scale).
3. Aggiungi oggetti di scena e pezzi scenici
- Popola la scena con mobili, trappole e decorazioni.
- Utilizza i Set Pieces per le strutture di grandi dimensioni (ad esempio un trono, un relitto).
4. Posiziona personaggi e note
- Inserisci miniature di PC e PNG utilizzando Aggiungi Mini.
- Lascia note al DM (nascoste ai giocatori) o suggerimenti ai giocatori (visibili).
5. Imposta l'atmosfera
- Regola l'illuminazione (torce, luce della luna, oscurità).
- Seleziona una musica di sottofondo per aumentare l'immersione.
6. Usa la nebbia di guerra
- Nascondi le aree inesplorate per mantenere il mistero.
- Rivela le sezioni man mano che i giocatori avanzano.
7. Salva e collega più mappe
- Salva la tua mappa e collegala a una voce del Diario delle avventure.
- Crea più mappe interconnesse per un'esperienza di campagna fluida.
💡 Suggerimento:
Dai un'occhiata all'avventura predefinita "Trouble at the Bald Boar" per trovare ispirazione su come strutturare le tue mappe.
Suggerimenti per la modifica avanzata
- Eliminazione di oggetti: tieni premuto Alt + trascina per selezionare più elementioppure fai clic con il pulsante destro del mouse → Elimina.
- Copia e incolla: fai clic con il pulsante destro del mouse su un oggetto per duplicarlo.
- Raggruppamento di oggetti: seleziona più elementi, quindi fai clic con il pulsantedestro del mouse → Raggruppa per spostarti più facilmente.
- Elementi che nascondono/rivela: utili per gli incontri dinamici (ad esempio, trappole che compaiono a metà combattimento).
Considerazioni finali
Project Sigil è un punto di svolta per i DM di D&D, offrendo unapersonalizzazione delle mappe 3D senza pari. Sebbene padroneggiare isuoi strumenti richieda pratica, il risultato è un campo di battagliadinamico e immersivo che migliora sia il gioco di ruolo che ilcombattimento.
Seguendo questa guida sarai in grado di:
✅ Progetta dungeon, città e paesaggi intricati ✅ Migliora l'immersione con illuminazione, musica e nebbia di guerra ✅ Crea un'avventura senza soluzione di continuità con mappe interconnesse
Ora tuffati e inizia a costruire: i tuoi giocatori rimarranno stupiti da ciò che creerai!
▶
Come giocare con gli amici in Skate Padroneggia l'arte dello skate multigiocatore. Questa guidaspiega come giocare a Skate con gli amici online, in una sessione difreeskate privata e come completare le sfide insieme.
Come usare Quick Drop in Skate Padroneggia la mossa Quick Drop della serie Skate con la nostraguida passo passo. Impara i comandi, il tempismo e i consigli deiprofessionisti per lanciarti da sporgenze e rail senza intoppi.
Come arrivare al tabellone del tris nel capitolo 19 in Lego Voyagers Meta descrizione: Bloccato in LEGO Star Wars: The Skywalker Saga? Ecco come trovare e sbloccare l'easter egg nascosto del tabellone deltris nel capitolo 19 (The Final Order) su Exegol.
Come attraversare il ponte con pannelli alternati in Lego Voyagers Bloccato sul ponte? Impara il semplice schema per risolvere ilpuzzle dei pannelli alternati in LEGO Voyagers e far attraversare ilponte alla tua squadra in sicurezza. Guida passo passo all'interno.
Come giocare in modalità cooperativa in Lego Voyagers Unisciti a noi per divertirti con i mattoncini! Scopri comegiocare in modalità cooperativa in LEGO Voyagers con la nostra sempliceguida passo passo per il multigiocatore locale e online.
Come personalizzare il tuo personaggio e il tuo mazzo in Skate Scatena la tua creatività in Skate! Personalizza il tuopersonaggio e il tuo deck per un'esperienza di pattinaggio unica.Unisciti al divertimento.
Come risolvere il problema di mancata missione di Skate Stai riscontrando il problema "Skate No Mission"? I nostrisuggerimenti e le procedure per la risoluzione dei problemi tiaiuteranno a risolverlo rapidamente e a tornare in pista.
Come risolvere il problema del crossplay Skate che non funziona Soluzioni efficaci per risolvere i problemi di crossplay Skate.Torna a goderti un gameplay fluido con la nostra guida completa allarisoluzione dei problemi.
Come risolvere il codice di errore Skate 528614044 Risolvi l'errore Skate con codice 528614044 con la nostra guidacompleta. Scopri soluzioni passo dopo passo per tornare a pattinaresenza problemi.
Come risolvere la perdita della connessione Skate – Codice di errore 3967269002 Hai problemi con il codice di errore 3967269002 di connessionepersa Skate? Scopri soluzioni efficaci per ripristinare la tuaconnessione.
Come sbloccare tutti i catalizzatori Barrow-Dyad in Destiny 2 Sblocca tutti i catalizzatori Barrow-Dyad in Destiny 2 con la nostra guida completa. Scopri i suggerimenti
Come ottenere lo Skell della Regina Lailah in Xenoblade Chronicles X Scopri come ottenere la Lailah Queen Skell in Xenoblade Chronicles X con la nostra guida
E come completare tutti i tipi di eventi in Love And Deepspace Scopri come padroneggiare tutti i tipi di eventi in Love And Deepspace. Sblocca i segreti
Come usare un gestore in Schedule 1 Scopri come utilizzare in modo efficace un handler con la nostra guida completa su Schedule 1.
Come rilanciare in Wizardry Variants Daphne Scopri la guida definitiva sul rerolling in Wizardry Variants Daphne. Sblocca personaggi potenti
Come ottenere la Snakebite Katana in Assassin's Creed Shadows Scopri come ottenere l'inafferrabile Snakebite Katana in Assassin's Creed Shadows con la nostra guida passo dopo passo.