Il calcio tornerà presto sugli schermi in versione virtuale, ma questa volta l'atmosfera è ancora più elettrizzante del solito. EA FC 26 è pronto a lasciarsi definitivamente alle spalle l'era FIFA e allo stesso tempo a soddisfare le elevate aspettative di una community che negli ultimi anni è diventata più rumorosa e critica.
Con la promessa di realismo, l'introduzione di nuove funzionalità e le eterne discussioni sulle licenze, molte cose sembrano possibili, ma altrettante rimangono incerte. Ci si chiede quindi quali innovazioni miglioreranno effettivamente l'esperienza di gioco e quali compromessi daranno nuovamente adito a discussioni.
Dando un'occhiata al calendario, vediamo che EA FC 26 uscirà in tutto il mondo il 26 settembre 2025. Come per i predecessori, ci sono diversi modi per immergersi nel gioco in anticipo. Chi acquista l'Ultimate Edition o è abbonato a EA Play potrà entrare negli stadi virtuali già il 19 settembre. Questo breve lasso di tempo può essere decisivo per la vittoria o la sconfitta nell'Ultimate Team, poiché i giocatori che iniziano prima hanno dei vantaggi nella creazione delle loro squadre.
Le differenze tra le edizioni non sono solo di natura estetica, ma influenzano l'intera esperienza di gioco. Mentre la Standard Edition offre l'accesso classico senza extra, l'Ultimate Edition attira con contenuti bonus come punti FC aggiuntivi, carte esclusive e aggiornamenti estetici.
Anche i prezzi differiscono notevolmente, il che alimenta nuovamente il dibattito sull'equità nel gaming. Chi vuole assicurarsi tutti i vantaggi deve mettere mano al portafoglio per l'Ultimate Edition. Ciò porta in primo piano la questione di quanto gli investimenti in denaro influenzino i progressi nel gioco.
Il dibattito sui pacchetti è un tema sempre attuale. Molti giocatori percepiscono il sistema come pay-to-win, poiché gli investimenti in denaro reale offrono chiari vantaggi. EA FC 26 è quindi sotto pressione per garantire una maggiore trasparenza e rendere i premi più equi. Anche se al momento non è prevedibile che la meccanica venga modificata in modo sostanziale, le aspettative sono alte.
Alcuni osservatori ipotizzano addirittura che gli elementi di gioco d'azzardo potrebbero essere ampliati. Le scommesse sportive e quindi le quote Serie A nel gioco non sono una caratteristica ufficiale, ma la discussione al riguardo è molto accesa. Se questa tendenza dovesse confermarsi, il gioco potrebbe prendere una direzione che attirerebbe l'attenzione non solo dei fan, ma anche delle autorità di regolamentazione.
EA punta nuovamente su un'ampia strategia di piattaforme che include sia l'attuale generazione di console che quelle precedenti. Su PS5 e Xbox Series X|S ci si può aspettare la massima potenza tecnica, da animazioni più raffinate a stadi più dettagliati e tempi di caricamento più brevi. Su PS4 e Xbox One, la portata del gioco rimane la stessa, ma sono inevitabili compromessi a livello visivo.
Particolare attenzione è rivolta a Nintendo. Oltre alla nota Switch, EA FC 26 uscirà anche per la prossima Switch 2. Mentre la console precedente è stata spesso criticata come versione ridotta, le maggiori possibilità tecniche della Switch 2 potrebbero garantire una concorrenza più seria nel campo delle console. Sul PC, invece, è necessario soddisfare requisiti solidi, che dipendono fortemente dall'hardware in uso. Questo rende il titolo flessibile, ma anche impegnativo.
Le licenze sono sempre state uno dei principali punti deboli delle simulazioni calcistiche. EA FC 26 include più di 35 campionati, oltre 750 club e circa 20.000 professionisti con licenza, ma mancano alcuni nomi importanti.
L'Italia in particolare fa scalpore, poiché diversi club di alto livello mantengono le loro partnership esclusive con Konami. L'Atalanta Bergamo, la Lazio Roma, il Milan e l'Inter Milano compaiono nel gioco con nomi alternativi che, sebbene vicini all'originale, risultano comunque fastidiosi.
Un aspetto positivo da sottolineare è invece il maggiore coinvolgimento del calcio femminile. Oltre alle note competizioni internazionali, per la prima volta è presente anche la Serie A Femminile, che amplia la varietà del gioco. In questo modo EA porta il calcio femminile sotto i riflettori e offre ai tifosi una piattaforma che era stata a lungo richiesta in passato.
Per quanto riguarda il gameplay, EA va in due direzioni, il che è insolito ma anche emozionante. Con “Competitive” viene offerta una modalità progettata principalmente per la velocità e i duelli online, mentre “Authentic” promette uno stile di gioco più realistico, in cui vengono premiate la pazienza e le tattiche precise.
In questo modo EA risponde alle critiche della community, che spesso si sentiva divisa tra il ritmo arcade e le esigenze di simulazione. Anche la meccanica di gioco stessa subisce delle modifiche. Il dribbling è stato perfezionato, i portieri dovrebbero agire in modo più intelligente e i percorsi di corsa sembrano più naturali.
Dal punto di vista visivo, sono soprattutto le star in copertina a caratterizzare l'immagine di un gioco. EA FC 26 punta su volti noti, che brillano sia dal punto di vista sportivo che dal punto di vista del marketing. A questi si aggiungono nuovi commentatori nell'area di lingua tedesca, che portano una ventata di freschezza nel gioco. Anche l'interfaccia è stata rivista per migliorare la guida dell'utente e la chiarezza.