Fulghor, Campione del Bagliore Notturno, sembra un Signore della Notte davvero formidabile in Elden Ring Nightreign! Un boss imponente e mobile, con potenti attacchi in mischia e una seconda fase devastante. Affrontarlo il terzo giorno della Spedizione dei Cavalieri di Darkdrift sarà senza dubbio una brutale prova di abilità e lavoro di squadra. È come affrontare un improvviso e violento acquazzone qui a Caracas: servono l'equipaggiamento giusto e un piano solido per superarlo!
Analizziamo la strategia per sconfiggere Fulghor, Campione di Nightglow.
Conquistare il campione: come battere Fulghor in Elden Ring Nightreign
Hai fornito degli ottimi consigli tattici per questo incontro impegnativo.
Dettagli dell'incontro:
- Luogo: 3° giorno della spedizione Darkdrift Knight.
- Natura: un boss enorme, incentrato principalmente sui danni in mischia.
- Attacchi chiave: potenti attacchi con la lancia, pesanti colpi e una seconda fase con un grande braccio viola che scatena ampi fendenti ad area.
La composizione del team è fondamentale:
- Squadra bilanciata: il consiglio di formare una squadra bilanciata è fondamentale, poiché i ruoli individuali saranno essenziali per gestire l'aggressività di Fulghor.
- Carro armato da mischia (Raider): essenziale per "catturare l'attenzione". Il Raider è specificamente menzionato come una buona scelta per questo ruolo,
sfruttando la sua resistenza e la potenziale passiva "Fighter's
Resolute".
- Danni a distanza (Ironeye): un'unità a distanza come Ironeye è fondamentale per "infliggere danni costanti dai margini dell'arena",
mantenendo la pressione e restando al sicuro dagli assalti corpo a
corpo.
Punti deboli e scelta delle armi:
- Fulmini e Perdita di Sangue: Fulghor è debole sia ai fulmini che alla Perdita di Sangue.
- Preferenza per la Perdita di Sangue: data la sua elevata mobilità, un'arma con Perdita di Sangue è la migliore . Questa è una scelta tattica fondamentale, poiché la Perdita di Sangue si accumula passivamente, rendendola efficace anche quando i colpi
diretti sono difficili da portare a segno con costanza.
Fase 1 - Attacchi e contrattacchi chiave:
- Jump Slam iniziale: la mossa iniziale più comune di Fulghor, un "enorme salto slam". È
"facile da schivare, a patto di non trovarsi direttamente sotto di lui
all'inizio". Questo offre ai giocatori un'opportunità prevedibile per
evitare danni.
- Attacchi con la lancia: la sua lancia ha "una lunga gittata e un movimento ampissimo". Il
consiglio di "non rotolare troppo presto", dato il suo caricamento più
lento, è importante per schivate precise, seguite da contrattacchi con armi che causano perdite di sangue a colpi rapidi .
- Eruzione di Lance Dorate: in questo caso, colpisce con la lancia, facendo "esplodere lance dorate da sotto di te". Il breve ritardo prima che le lance appaiano è
fondamentale per schivate rapide. Una "breve finestra di recupero"
successiva è un'ottima opportunità per il Raider (o altri personaggi da
mischia) di mettere a segno colpi.
Fase 2 - Braccio viola e colpi ad area:
- Trasformazione: Fulghor ottiene un "grande braccio viola" nella seconda metà del combattimento.
- Nuova minaccia: questo braccio permette di effettuare "ripetuti colpi a terra" e "ampie fendenti ad area d'effetto che possono coprire quasi metà dell'arena".
Questo cambia drasticamente lo stile di combattimento, costringendo le
unità a distanza a mantenere la distanza.
- Gestione dei ruoli: le unità a distanza devono continuare a "mantenere la pressione",
mentre il carro armato (Raider) deve "attirare l'attenzione" per tenere
sotto pressione chi infligge danni.
- Abilità di marcatura di Ironeye: questa abilità è espressamente consigliata per "aiutare a controllare i movimenti di Fulghor e dare respiro alla tua squadra", evidenziando la
sinergia tra i Nightfarer.
- Fase più breve ed efficacia della perdita di sangue: nonostante le mosse più appariscenti, questa fase è descritta come "più breve di quanto sembri", soprattutto se si applica costantemente la
perdita di sangue. Questo sottolinea la potenza di questa specifica
vulnerabilità.
Strategia generale:
- Gioca in modo intelligente e schiva bene: consigli generali sui Souls, ma particolarmente rilevanti qui.
- Perdita di sangue efficace: questa è la raccomandazione ricorrente durante tutto il combattimento,
che ne sottolinea l'importanza per ridurre l'armatura e la salute di
Fulghor.
Sconfiggere Fulghor, Campione del Bagliore Notturno, sembra una prova completa di
posizionamento, tempismo nelle schivate, coordinamento di squadra e
scelta strategica delle armi. Dare priorità alla Perdita di Sangue e
sfruttare i ruoli distintivi dei tuoi Nightfarers sarà fondamentale per
ottenere la vittoria contro questo formidabile Signore della Notte.
piattaforma(s): PlayStation 4 PS4, PlayStation 5 PS5, Windows PC, Xbox One, Xbox Series X/S
Sviluppato da: FromSoftware
Distribuito da: Bandai Namco Entertainment
Modo: Giocatore singolo, multigiocatore