L'attesissimo lancio di Battlefield 6 immerge i giocatori direttamente nella guerra totale attraverso un ampio roster di nove mappe multigiocatore iniziali. Questa lineup di lancio offre un'ampia varietà di scenari, che spaziano da serrate schermaglie urbane a spettacolari scontri con armi combinate. Comprendere la disposizione unica, la presenza dei veicoli e il flusso generale di ogni campo di battaglia è il primo passo per diventare un giocatore dominante.
Non ci sono due mappe uguali in questa rotazione. Alcune sono pensate per intense battaglie incentrate sulla fanteria, che ricordano i classici della serie, mentre altre abbracciano l'intera gamma della guerra, includendo jet, carri armati ed elicotteri. Questa analisi completa ti fornirà le conoscenze necessarie per padroneggiare ogni ambientazione e scegliere la mappa ideale per la tua modalità di gioco e il tuo stile di gioco preferiti.
I primi nove campi di battaglia sono geograficamente diversificati e offrono scenari che spaziano dai deserti devastati dalla guerra del Medio Oriente ai canyon di una giungla di cemento.
Nome della mappa | Focus primario | Caratteristiche principali |
Valle di Mirak | Armi combinate (grandi) | Campagna enorme e panoramica; tutti i veicoli (carri armati, jet, elicotteri); perfetto per una scala epica. |
Nuova città di Sobek | Armi combinate (medie/grandi) | Combattimenti urbani nei pressi delle Piramidi; sono presenti veicoli terrestri ed elicotteri; intensi combattimenti tra edifici. |
Operazione Firestorm | Armi combinate (medie/grandi) | Layout classico modernizzato; elenco completo dei veicoli; ambiente denso con maggiore copertura di fanteria rispetto all'originale. |
Picco della Liberazione | Armi combinate (medie) | Ambientazione in un villaggio di montagna/base militare; lunghe linee di tiro che favoriscono cecchini e veicoli aerei; combattimento ravvicinato teso nei punti di interesse. |
Ponte di Manhattan | Armi combinate (medie) | Combattimenti sotto un ponte in un quartiere urbano; sono presenti sia veicoli blindati che elicotteri. |
Offensiva iberica | Fanteria/Veicolo leggero (piccolo/medio) | Ambiente urbano compatto; comprende veicoli leggeri (veicoli di fanteria e trasporti); elevata intensità di scontri ravvicinati. |
Assedio del Cairo | Fanteria/Veicolo leggero (piccolo/medio) | Strade e vicoli stretti; concentrazione della fanteria a distanza ravvicinata con spazio limitato per i mezzi corazzati pesanti. |
Empire State | Solo fanteria (piccola) | Combattimenti di fanteria frenetici e puri, ambientati in un angolo di New York; ideato per un'azione da 64 giocatori. |
Quartiere dei Santi | Solo fanteria (piccola) | Mappa più piccola; esclusiva per modalità come TDM e Domination; combattimenti ravvicinati negli appartamenti per eccellenza. |
Conquista rimane il cuore e l'anima dell'esperienza di Battlefield , un sandbox aperto che richiede strategia, abilità dei veicoli e lavoro di squadra. La modalità Escalation rispecchia la sensazione di gioco su larga scala di Conquista, rendendo le mappe migliori per una generalmente ideali anche per l'altra.
Non sorprende che la colossale Mirak Valley si distingua come la scelta principale per queste modalità. Le suedimensioni imponenti e l'ampia gamma di veicoli disponibili – daicombattimenti aerei per la superiorità aerea alle battaglie tra carriarmati in campo aperto – offrono la quintessenza del caoscinematografico di Battlefield . New Sobek City e la modernizzata Operazione Firestorm seguono a ruota, entrambe offrendo un'esperienza completa dicombattimento con armi combinate, con una maggiore enfasi sul conflitto a terra tra le dense strutture urbane o le zone industriali.
Le mappe che si trovano più in basso nella gerarchia di Conquista ed Escalation, come Offensiva Iberica ed Empire State , sono limitate dalla loro forte concentrazione sulla fanteria. Puressendo divertenti, non catturano appieno il caos incentrato sui veicoli che molti giocatori cercano nella modalità di punta del franchise. Allo stesso modo, il flusso piuttosto lineare di Assedio del Cairo può limitare le manovre di accerchiamento, rendendo il combattimentoprevedibile nonostante l'intensa azione ravvicinata. Se cercateun'esperienza BF6 completa , limitatevi alle mappe più grandi disponibili.
Breakthrough ribalta la dinamica, mettendo gli attaccanti contro i difensori inun'offensiva sequenziale settore per settore. Il flusso della mappa e la disposizione degli obiettivi sono fondamentali, favorendo mappe chebilanciano coperture e spazi aperti per assalti spettacolari.
Ancora una volta, Mirak Valley è in cima alla lista. I suoi settori sono progettati in modo brillante, offrendo ai difensori solide posizioni iniziali e consentendo agliattaccanti di utilizzare il supporto di veicoli e aerei per sfondare lelinee. L'assalto iniziale alla linea di trincea in questa mappa èparticolarmente memorabile, stabilendo un nuovo standard per la strategia di BF6 Breakthrough .
L'Assedio del Cairo sorprende come uno dei migliori contendenti, sfruttando la suadisposizione lineare delle strade per generare un caos unico econtenuto. Pur essendo lineare per sua natura, gli stretti vicoli e gliedifici assicurano che il flusso rimanga intenso e imprevedibile,favorendo combattimenti aggressivi e ravvicinati.
Al contrario, mappe con ampie linee di tiro aperte, come Liberation Peak e, in misura minore, Operation Firestorm , possono soffrire di un eccesso di staticità. Quando troppi giocatori, soprattutto cecchini, scelgono di restare fermi e accamparsi, lanecessaria spinta e trazione della modalità Sfondamento può ristagnare,portando a frustranti situazioni di stallo. Per una vera concentrazionesull'obiettivo, cerca densità e copertura.
Per i giocatori che desiderano accumulare uccisioni di fanteria, completare sfide di classe o semplicemente godersi un gameplay puro e puro, la playlist CQC dedicata è il banco di prova. Questa modalità elimina gran parte, senon tutto, del supporto dei veicoli, ponendo l'accento esclusivamentesulle abilità di combattimento sul campo.
Empire State e Saint's Quarter sono i re indiscussi del combattimento di fanteria. Queste mappe sonostate appositamente progettate per ricreare la frenetica atmosfera datritacarne di mappe come Operation Locker o Operation Metro dei titoliprecedenti.
Per chi cerca varietà, quasi tutte le mappe principali offrono una variante CQC ridotta. New Sobek City è particolarmente efficace in questo formato, con i suoi edifici vuoti a più piani che creano eccellenti opportunità di CQC verticale. Fateattenzione alle varianti CQC di mappe più grandi come Operation Firestorm o Liberation Peak , poiché l'illuminazione non uniforme delle finestre può rendere l'individuazione dei nemici una vera sfida.
In definitiva, le diverse mappe di lancio di Battlefield 6 soddisfano ogni tipo di giocatore, che cerchiate l' esperienza definitiva di combattimento combinato o la più pura battaglia di fanteria . Scegliete con cura il vostro campo di battaglia per massimizzare il vostro punteggio e dominare le fasi iniziali di gioco.
Quale rotazione di mappe Battlefield 6 pensi di padroneggiare per prima?