Kingdom Come: Deliverance 2 immerge i giocatori in un mondo medievale brutale e realistico in cui il combattimento è una delicata danza di offesa e difesa. Scegliere l'arma giusta è fondamentale per la sopravvivenza e, sebbene le preferenze personali giochino un ruolo, comprendere i punti di forza e di debolezza di ogni categoria di armi è fondamentale per massimizzare la tua efficacia. Questa guida fornisce uno sguardo approfondito alle classi di armi da mischia in KCD2, descrivendo in dettaglio i loro tipi di danno, gli scenari di combattimento ideali e i vantaggi strategici.
Il sistema di combattimento di KCD2 enfatizza il realismo, simulando le complessità della scherma medievale e l'interazione tra armi e armature. Le battaglie spesso si svolgono come uno scambio continuo di colpi, blocchi e contrattacchi. Fattori come il livello di abilità, il tipo di armatura e il danno dell'arma contribuiscono tutti all'esito di un combattimento. Padroneggiare le sfumature di ogni tipo di arma e comprendere come interagiscono con diverse classi di armature è la chiave per la vittoria.
Le armi da mischia in KCD2 sono suddivise in tre gruppi principali, ognuno con sottoclassi distinte:
Le spade offrono un mix di velocità, portata e danni, rendendole armi versatili adatte a una varietà di situazioni di combattimento. Infliggono principalmente danni da taglio e da pugnalata. Nella categoria delle spade, troviamo:
Spade lunghe: queste lame a due mani vantano una portata superiore e danni maggiori rispetto alle loro controparti a una mano, ma sono più lente da maneggiare. Le spade lunghe sono efficaci contro avversari con armature leggere e moderate.
Spade corte: le spade corte offrono una velocità di attacco maggiore rispetto alle spade lunghe, rendendole ideali per colpi rapidi e parate. Tuttavia, la loro portata più corta e il danno inferiore le rendono meno efficaci contro i nemici pesantemente corazzati.
Sabre: le Sabre sono le più veloci della famiglia delle spade e infliggono principalmente danni da Taglio. Sono eccellenti contro nemici con armature leggere e hanno maggiori probabilità di causare sanguinamento. Fondamentalmente, le Sabre sono l'unico tipo di arma in grado di eseguire Master Strike, contrattacchi non bloccabili che possono cambiare drasticamente l'inerzia di un combattimento. Si consiglia vivamente di dare priorità allo sblocco dei Master Strike.
Pugnalata: indipendentemente dal tipo di spada, utilizzare attacchi di pugnalata è una tattica preziosa. Le pugnalate ti permettono di superare gli avversari e di colpire aree vulnerabili, come il viso, che sono spesso meno protette dall'armatura.
Le armi pesanti enfatizzano la potenza e sono progettate per sfondare le difese nemiche. Di solito richiedono una statistica di Forza più alta e infliggono principalmente danni da Taglio e Contundenti, anche se questo può variare a seconda dell'arma specifica. Le armi pesanti sono meno incentrate sulla finezza e più sullo schiacciare l'avversario con la potenza grezza. Questa categoria include:
Asce: le asce offrono una potente combinazione di danni da taglio e da contundente. Sono altamente efficaci contro armature e scudi medi, ma la loro natura ingombrante le rende più lente delle spade.
Mazze e clave: questi strumenti contundenti sono progettati specificamente per infliggere danni contundenti devastanti a bersagli pesantemente corazzati. Sebbene eccellano nello schiacciare le armature a piastre, la loro mancanza di danni da taglio o da pugnalata li rende meno efficaci contro avversari senza armatura.
Waraxes e Warhammer: queste armi pesanti specializzate combinano le caratteristiche delle loro controparti base (asce e mazze) con l'aggiunta di estremità chiodate, consentendo loro di eseguire attacchi di pugnalata. Questa versatilità aggiunta le rende più adattabili a diversi scenari di combattimento.
Considerazioni sulla durata: le armi pesanti, specialmente quando usate per bloccare e parare, tendono a subire più danni alla durata. Utilizzare uno scudo nella mano secondaria può mitigare questa usura, preservando la longevità della tua arma.
Le armi in asta offrono una portata e un controllo eccezionali,consentendo di tenere i nemici a distanza e dettare il flusso delcombattimento. Sebbene tecnicamente divise in varie sottocategorie, ledifferenze tra la maggior parte delle armi in asta sono meno pronunciate rispetto a quelle all'interno delle categorie di spade e armi pesanti.Tuttavia, ci sono delle eccezioni:
In definitiva, l'arma migliore per te dipende dal tuo stile di giocopersonale e dalle sfide che affronti. Sperimenta diversi tipi di armiper trovare quella che ti sembra più comoda ed efficace. Considera iseguenti fattori:
Conoscendo i punti di forza e di debolezza di ogni categoria di armi, potraiequipaggiarti per qualsiasi scontro e diventare un vero maestro delcombattimento corpo a corpo nel duro mondo di Kingdom Come: Deliverance2.