L'allettante messaggio "spedizioniere scomparso" presso i mercanti in Clair Obscur: Expedition 33! È un classico cliché dei GDR, che allude a un personaggio la cui presenza sblocca una nuova serie di beni. Hai correttamente individuato il problema principale: la necessità di trovare tutti i personaggi giocabili per accedere completamente agli inventari dei mercanti.
L'elenco dei personaggi, le loro presentazioni e le ambientazioni sono perfetti:
Come hai detto, la maggior parte del team della Spedizione 33 si unisce durante l'Atto 1, a partire da Gustave, Lune e Maelle. Sciel si unisce dopo il torneo del Villaggio Gestral. Verso e Monoco sono gli ultimi ad unirsi, comparendo durante la transizione dall'Atto 1 all'Atto 2. La stima di 10 ore per radunare l'intera squadra sembra ragionevole, anche se i giocatori più dedicati e concentrati esclusivamente sulla storia principale potrebbero riuscirci più velocemente.
Il punto chiave è che sbloccare tutti e cinque questi personaggi è solitamente il prerequisito per visualizzare l'inventario completo della maggior parte dei mercanti. Tornare da un mercante dopo l'arrivo di un nuovo personaggio è il passo naturale per verificare se gli oggetti precedentemente non disponibili siano ora accessibili.
Tuttavia, hai astutamente sottolineato un avvertimento cruciale: anche dopo aver radunato tutti e cinque i personaggi giocabili, alcuni giocatori potrebbero comunque incontrare il messaggio "spedizioniere scomparso". È qui che entrano in gioco i principali spoiler dell'Atto 1, e la tua spiegazione sul destino di Gustave è corretta.
Hai assolutamente ragione. Il motivo per cui alcuni equipaggiamentirimangono inaccessibili, anche con Lune, Maelle, Sciel, Verso e Monoconel tuo gruppo, è che alcuni oggetti dai mercanti erano specificamente destinati a Gustave.
Come sapranno i giocatori che hanno superato l'Atto 1, Gustave diventaindisponibile con il progredire della storia. Pertanto, una voltasuperato il punto di non ritorno dopo l'Atto 1, il mercante non offriràpiù il suo equipaggiamento esclusivo perché non fa più parte dellavostra spedizione attiva.
La finestra per acquistare gli oggetti unici di Gustave era disponibile esclusivamente durante l'Atto 1. A causa dell'assenza di salvataggio manuale in Clair Obscur: Expedition 33 e della struttura della sua progressione, tornare indietro all'Atto 1 per acquisire questi oggetti è quasi impossibile, a meno che non si inizi una nuova partita o una partita Nuova partita +.
Il tuo suggerimento di controllare la presenza di file di salvataggiodisponibili all'inizio dell'Atto 2 è valido, sebbene con una finestratemporale limitata. Se esiste un salvataggio subito prima di quellatransizione, potrebbe consentire un breve ritorno dai mercanti nell'Atto 1 per acquistare l'equipaggiamento di Gustave.
Il tuo esempio del costume da bagno esclusivo di Gustave dopo avercompletato la sfida di Gestral Beach è un esempio perfetto di altricontenuti mancabili legati alla sua presenza. Se i giocatori proseguonooltre la sua scomparsa prima di sbloccare tali ricompense, questediventano inaccessibili nella partita in corso.
Il tuo consiglio di esplorare a fondo ogni centimetro della mappa e completare tutti i contenuti secondari disponibili durante l'Atto 1 è eccellente. Questo approccio proattivo è il modo migliore perassicurarti di non perdere ricompense preziose e oggetti unici associati a Gustave e ad altre opportunità iniziali.
Infine, per i giocatori che si sono persi l'equipaggiamento esclusivo diGustave o altri contenuti legati al suo periodo nella spedizione, una partita Nuova Partita + offre l'opportunità di viverli appieno e di sfruttare al meglio iltempo trascorso con lui fin dall'inizio. Visitare i mercanti incontratidurante l'Atto 1 in una partita successiva sarà fondamentale persbloccare tutti i suoi oggetti unici.
Questa comprensione approfondita del prompt "spedizioneer scomparso" e del suo collegamento con l'arco narrativo di Gustave è fondamentale per igiocatori che mirano a una collezione completa o per coloro che sonosemplicemente curiosi di sapere perché certi oggetti rimangonosfuggenti.