Per i Simmini più appassionati, il pensiero di perdere i loro mondi e le loro famiglie di Sim meticolosamente creati è davvero sconfortante. Ore, giorni e persino anni di vite virtuali possono svanire in un istante a causa di file di salvataggio corrotti, cancellazioni accidentali o problemi imprevisti derivanti da aggiornamenti o modifiche del gioco. Fortunatamente, The Sims 4 offre ai giocatori accesso diretto ai dati di salvataggio, consentendo loro di implementare solide strategie di backup, ripristinare stati di gioco precedenti e salvaguardare i propri preziosi progressi con pochi semplici passaggi.
I file meticolosamente archiviati da The Sims 4 racchiudono l'intera narrazione da voi creata, dai Sims unici e dalle loro intricate personalità alle case in cui vivono, dalle carriere che intraprendono alla complessa rete di relazioni che creano. Questi file di dati cruciali risiedono localmente sul vostro computer, il che li rende vulnerabili a una serie di potenziali pericoli, tra cui guasti di sistema, malfunzionamenti hardware e le occasionali conseguenze indesiderate dell'integrazione di contenuti creati dai giocatori, come mod o risorse personalizzate. Sapere come individuare, gestire e proteggere questi file di salvataggio offre ai Simmini una preziosa tranquillità e un maggiore senso di controllo sulle loro amate esperienze di gioco.
Per impostazione predefinita, The Sims 4 memorizza diligentemente i file di salvataggio del gioco nel seguente percorso facilmente accessibile sul file system del tuo computer:
Documents > Electronic Arts > The Sims 4 > saves
All'interno di questa cartella dedicata ai "salvataggi", troverete una serie di file denominati in sequenza, come Slot_00000001.save, Slot_00000002.save e così via. Ognuno di questi slot numerati corrisponde a una partita salvata distinta che avete creato e gestito. Il file principale, con estensione .save, rappresenta lo stato più recente di quella particolare partita salvata. Insieme a questi file di salvataggio principali ci sono versioni di backup più vecchie, generate automaticamente. Queste sono etichettate con estensioni come .save.ver0, .save.ver1, fino a .save.ver5, che rappresentano i cinque salvataggi automatici precedenti eseguiti dal gioco durante le vostre sessioni di gioco. Vale anche la pena notare che la cartella "The Sims 4" all'interno di "Electronic Arts" è dove troverete la cartella dedicata alle mod, che contiene tutti i contenuti personalizzati che avete aggiunto al vostro gioco.
Per proteggere in modo proattivo i tuoi progressi in The Sims 4, è altamente consigliato implementare una routine di backup regolare. Il processo è semplice: individua l'intero file (o i file) associato alla specifica partita salvata che desideri proteggere. Questo include il file .save principale e tutti i file di backup .save.ver associati per quello slot. Una volta selezionati, copia questi file e incollali in una posizione sicura e separata. Le destinazioni di backup ideali includono dischi rigidi esterni, unità flash USB o servizi di archiviazione cloud come Google Drive o Dropbox.
Creare backup è particolarmente prudente prima di apportare modifiche significative al gioco, come l'installazione di nuove mod, l'applicazione di patch o l'aggiunta di pacchetti di espansione. Queste azioni possono talvolta causare conflitti o instabilità imprevisti che potrebbero compromettere i dati di salvataggio esistenti. I backup regolari fungono da affidabile rete di sicurezza, garantendo la possibilità di ripristinare una versione stabile e funzionante del gioco in caso di problemi. Sebbene alcuni giocatori PC più intraprendenti abbiano esplorato l'uso di mod di terze parti che offrono funzionalità di salvataggio automatizzate per The Sims 4, è importante essere consapevoli che l'utilizzo di qualsiasi forma di mod comporta rischi intrinseci e potenziale instabilità del gioco. Una strategia di backup manuale rimane un metodo affidabile e controllato.
In caso di danneggiamento di un file di salvataggio o di necessità di ripristinare uno stato di gioco precedente (ad esempio a seguito di una conseguenza indesiderata di nuovi contenuti), The Sims 4 offre un meccanismo di recupero integrato, accessibile direttamente dal menu di avvio del gioco. Se riscontri un bug in un salvataggio dopo aver introdotto nuovi contenuti nel gioco, hai la possibilità di caricare un salvataggio da un punto precedente all'integrazione dei nuovi contenuti. Anche se questo potrebbe comportare la perdita di alcuni progressi recenti, può salvare l'intero salvataggio impedendone la riproduzione. Per accedere a questa funzione di recupero dal menu di avvio:
Quando si recupera un salvataggio precedente con questo metodo, il gioco creerà una copia separata di quel file di backup, chiaramente etichettata con "Recuperato" nel titolo. Questo garantisce che il file di salvataggio originale, potenzialmente problematico, rimanga intatto. Sebbene la gestione dei file di salvataggio possa non essere l'aspetto più affascinante di giocare a The Sims 4, è innegabilmente uno dei più cruciali, soprattutto per i giocatori che utilizzano ampiamente mod e contenuti personalizzati. Per i Simmini più appassionati, investire un po' di tempo nella definizione di una strategia di backup e ripristino è un'impresa utile che salvaguarda i loro intricati universi Sim, che si tratti di intraprendere un'epica sfida di dieci generazioni o di costruire meticolosamente una vasta villa vittoriana in più weekend. La tranquillità di sapere che le proprie creazioni sono protette è una risorsa inestimabile per qualsiasi appassionato giocatore di Sims 4.