Nel vasto e meticolosamente realizzato mondo di Monster Hunter Wilds, la ricerca della perfezione si estende oltre la semplice uccisione di mostri. Un ambito segno di maestria risiede nel collezionare corone, che simboleggiano la scoperta di esemplari eccezionalmente grandi e piccoli delle formidabili creature del gioco. Queste corone, non solo una testimonianza dell'attenta osservazione e della perseveranza di un cacciatore, sono anche intrinsecamente collegate ai risultati di gioco, rendendo la loro acquisizione un'impresa cruciale per i completisti. Questa guida si addentra nei meandri della caccia alla corona, svelando il processo e fornendo strategie per accelerare la tua collezione reale.
Monster Hunter Wilds popola i suoi diversi ecosistemi con variazioni nelle dimensioni dei mostri. Queste variazioni, sebbene sottili, sono fondamentali per la caccia alla corona. Il gioco designa mostri eccezionalmente piccoli con una corona d'oro in miniatura, mentre mostri eccezionalmente grandi guadagnano una corona d'oro standard. Le corone d'argento indicano dimensioni leggermente superiori o inferiori alla media, ma queste non contribuiscono all'ambita collezione di corone d'oro.
Per identificare potenziali mostri con la corona, i cacciatori devono utilizzare il binocolo, uno strumento essenziale per osservare le creature da lontano. Ingrandendo un mostro si rivela il suo nome e, se è presente una corona, questa apparirà sopra. La corona d'oro è più alta e la corona d'oro in miniatura è più corta e larga. Il punto cruciale della caccia alla corona risiede nella sua dipendenza dall'RNG (generazione di numeri casuali). La dimensione di un mostro incontrato è del tutto casuale, rendendo il processo intrinsecamente dispendioso in termini di tempo. Raccogliere sia le corone in miniatura che quelle d'oro per un consistente elenco di mostri richiede pazienza e approcci strategici.
Mentre l'RNG detta l'incontro iniziale, i cacciatori possono manipolarel'ambiente per aumentare le loro probabilità. La strategia principaleconsiste nel reimpostare la mappa del mondo o biomi specifici. Perprendere di mira un mostro particolare, come la Quematrice nelleWindward Plains, i cacciatori dovrebbero entrare nel luogo e usareimmediatamente il loro binocolo per cercare una corona. Se non ce n'ènessuna, riposarsi in un vicino Pop-Up Camp o usare lo spiedo BBQreimposta l'ambiente, l'ora del giorno e le spawn dei mostri. Questoreset interessa tutti i biomi, offrendo opportunità di incontrare mostri diversi sulla mappa.
Sorprendentemente, i nostri test hanno dimostrato che se un mostro inizialmente mostra una corona, la manterrà anche dopo un reset. Inoltre, le Investigazioni,che offrono opportunità di caccia strutturate, possono essere ripetutefino a tre volte prima di scadere, offrendo ulteriori possibilità diincontrare mostri che portano la corona.
La ricerca delle corone è ulteriormente incentivata da una serie di Trofei/Obiettivi:
La caccia alla corona in Monster Hunter Wilds è una dimostrazione della dedizione edell'abilità di un cacciatore. Richiede un occhio attento, unapianificazione strategica e una profonda comprensione delle meccanichedi gioco. Sfruttando il binocolo, manipolando l'ambiente tramite reset e impegnandosi strategicamente nelle indagini, i cacciatori possonoaumentare significativamente le loro possibilità di acquisire questiambiti trofei. La collezione di corone, oltre alle sue ricompensetangibili, simboleggia la padronanza di un cacciatore sulla naturaselvaggia, un'eredità reale incisa negli annali del suo registro dicaccia. Ogni corona guadagnata è una pietra miliare, un segno diperseveranza di fronte alla natura imprevedibile della natura selvaggia, che consolida il tuo posto come un vero maestro di Monster HunterWilds.