Come inoltrare le porte e ospitare il tuo server su Palworld
Lidia Rozo | 2024-01-23 03:36:16 | Italiano
Scopri come inoltrare le porte e ospitare il tuo server su Palworld con la nostra guida passo passo. Crea il tuo mondo multiplayer e gioca con gli amici!Benvenuto nel meraviglioso mondo di Palworld, dove la tua immaginazione non conosce limiti e l'avventura ti aspetta ad ogni passo. Mentre intraprendi il tuo viaggio in questo gioco accattivante, è essenziale garantire un'esperienza di gioco fluida padroneggiando l'arte del port forwarding e ospitando il tuo server. In questa guida completa ti guideremo attraverso il processo di port forwarding, dalla comprensione della sua importanza alla navigazione nelle impostazioni del router e alla configurazione del tuo server Palworld. Che tu sia un esperto appassionato di networking o un principiante nell'arena del gioco online, questo articolo è progettato per darti la conoscenza e la sicurezza necessarie per intraprendere questa entusiasmante impresa.
Come inoltrare le porte e ospitare il tuo server su Palworld
Comprendere il port forwarding
Prima di approfondire le complessità del port forwarding, è importante comprendere il concetto fondamentale alla base di questa pratica di networking essenziale. Il port forwarding è una tecnica utilizzata per consentire ai dispositivi esterni di connettersi a un computer o servizio specifico all'interno di una rete locale privata. Nel contesto di Palworld, il port forwarding è fondamentale per ospitare il tuo server e consentire ad altri giocatori di unirsi al tuo mondo, migliorando così l'esperienza multiplayer. Inoltrando le porte necessarie, stai essenzialmente creando un percorso affinché i dati possano fluire senza interruzioni tra il tuo server e i giocatori connessi, ottimizzando l'esperienza di gioco per tutti i partecipanti.
Individua l'indirizzo IP del tuo router
Il primo passo nel processo di port forwarding prevede l'identificazione dell'indirizzo IP del router, che funge da gateway per la rete domestica. Fortunatamente, trovare queste informazioni cruciali è un compito semplice che può essere portato a termine in pochi minuti. Per gli utenti Windows, è sufficiente accedere al prompt dei comandi e inserire il comando "ipconfig" per rivelare il gateway predefinito, che corrisponde all'indirizzo IP del router. Gli utenti Mac possono accedere all'indirizzo IP del router accedendo a Preferenze di Sistema, selezionando Rete e facendo clic sul pulsante Avanzate per visualizzare la scheda TCP/IP. Armati di queste informazioni, ora sei pronto per procedere al passaggio successivo nella configurazione del router per il port forwarding.
Accedi alle impostazioni del router
Con l'indirizzo IP del tuo router in mano, il passo successivo è accedere alle sue impostazioni tramite un browser web. Inserendo l'indirizzo IP del router nella barra degli indirizzi e premendo Invio, ti verrà richiesto di inserire le credenziali di accesso. Una volta autenticato, avrai accesso all'interfaccia di configurazione del router, dove potrai iniziare il processo di configurazione del port forwarding per il tuo server Palworld.
Posizione della sezione di port forwarding
All'interno dell'interfaccia di configurazione del router, la sezione Port Forwarding è il luogo in cui avviene la magia. Sebbene la posizione esatta di questa sezione possa variare a seconda del modello di router e del produttore, di solito si trova nella scheda "Impostazioni avanzate" o "Sicurezza". Alcuni router potrebbero etichettarlo come "Port Forwarding" o "Server virtuale". Indipendentemente dalla terminologia utilizzata, il tuo obiettivo è individuare la sezione che ti consente di definire le regole di port forwarding per il tuo server Palworld.
Trovare le porte Palworld
Prima di procedere con il port forwarding è fondamentale identificare le porte specifiche richieste per Palworld. Questi port sono solitamente documentati nelle risorse ufficiali del gioco o possono essere ottenuti da fonti online. Per Palworld, le porte predefinite comunemente utilizzate per ospitare un server sono 27015 (TCP/UDP) e 7777 (TCP/UDP). Grazie a queste informazioni, sei ora pronto per procedere con la configurazione delle regole di port forwarding nelle impostazioni del router.
Assegna l'indirizzo IP del tuo computer
Per garantire la stabilità del tuo server Palworld è consigliabile assegnare al tuo computer un indirizzo IP statico all'interno della rete locale. Ciò impedisce la modifica dell'indirizzo IP, che potrebbe alterare le impostazioni di port forwarding. Per assegnare un indirizzo IP statico, accedi alle impostazioni di rete del tuo computer e configura manualmente l'indirizzo IP, la maschera di sottorete, il gateway predefinito e i server DNS. Questo passaggio semplice ma cruciale getta le basi per un'esperienza di hosting affidabile e coerente per il tuo server Palworld.Nella sezione Port Forwarding delle impostazioni del tuo router, avrai la possibilità di aggiungere regole specifiche per le porte Palworld. In genere, ciò implica specificare il tipo di protocollo (TCP, UDP o entrambi), definire l'intervallo di porte (ad esempio, 27015-27015) e specificare l'indirizzo IP locale del computer. Creando queste regole, stai effettivamente dicendo al router di indirizzare le connessioni in entrata sulle porte specificate al computer designato, dove è ospitato il tuo server Palworld. È importante ricontrollare la correttezza delle regole di port forwarding per garantire che siano conformi ai requisiti Palworld.
Navigazione nelle impostazioni di Windows Firewall
Oltre a configurare il port forwarding nel router, è fondamentale regolare le impostazioni del firewall del computer per consentire le connessioni in entrata per Palworld. Windows Firewall, in particolare, svolge un ruolo fondamentale nel proteggere il sistema consentendo al tempo stesso la comunicazione necessaria per ospitare un server Palworld. Per modificare le impostazioni di Windows Firewall, accedere al Pannello di controllo, selezionare Sistema e sicurezza e fare clic su Windows Defender Firewall. Da lì, puoi creare una regola in entrata per consentire il traffico sulle porte specificate, garantendo così l'accesso al tuo server Palworld da fonti esterne. Questo passaggio viene spesso trascurato, ma è essenziale per garantire che il tuo server rimanga accessibile agli altri giocatori.
In conclusione, padroneggiare l'arte del port forwarding e ospitare il tuo server Palworld è un'impresa gratificante che migliora l'esperienza di gioco multiplayer e promuove una vivace comunità di gioco. Seguendo le linee guida delineate e comprendendo le complessità del port forwarding, hai compiuto un passo importante verso la creazione di un ambiente coinvolgente e fluido per te e i tuoi colleghi.
piattaforma(s): Windows PC, Xbox One, Xbox Series X/S
Sviluppato da: Pocket Pair
Distribuito da: Pocket Pair
Genere(s): Azione-avventura, sopravvivenza
Modo: Giocatore singolo, multiplayer
▶
Come ottenere i biglietti battaglia in Palworld Scopri come ottenere biglietti battaglia in Palworld in modo facile e veloce! Scopri i metodi migliori per ottenere biglietti per lebattaglie e migliorare la tua esperienza di gioco.
Posizioni delle basi del petrolio greggio in Palworld Scopri le migliori posizioni delle basi di petrolio greggio in Palworld. Ottimizza il tuo gameplay e le tue risorse
Come trovare il quarzo puro in Palworld Vi invitiamo a scoprire come trovare il quarzo puro in Palworld con la nostra guida pratica di oggi.
Dove trovare il villaggio dei pescatori in Palworld Scopri dove trovare il villaggio dei pescatori in Palworld con la nostra guida dettagliata di oggi.
Come fare il salto doppio e triplo in Palworld In questa guida spieghiamo tutto su come eseguire un salto doppio e triplo in Palworld. Vediamo.
Come trovare la cromite in Palworld Vi invitiamo a scoprire tutto su come trovare la cromite in Palworld con la nostra guida dettagliata di oggi.
Come trovare l'isola di Feybreak in Palworld Vi invitiamo a scoprire come trovare Feybreak Island in Palworld con la nostra guida esplicativa di oggi.
Come ottenere il quarzo esolitico in Palworld In questa guida spieghiamo tutto su come ottenere il quarzo esolite in Palworld. Vediamo.
Come ottenere la cromite in Palworld Ti invitiamo a scoprire come ottenere la cromite in Palworld con la nostra guida dettagliata di oggi.
Come ottenere Meowmere in Palworld Continuiamo a cercare risorse e in questo senso vi diciamo come ottenere Meowmere in Palworld.
Come risolvere Palworld "Impossibile acquistare: non siamo riusciti a soddisfare la tua richiesta" Scopri come risolvere Palworld "Impossibile acquistare: non siamo stati in grado di soddisfare la tua richiesta." Segui la nostra guida passo passo per una soluzione rapida.
Come risolvere l'errore fatale Palworld Scopri come correggere l'errore fatale Palworld. Segui le istruzioni passo passo per risolvere il problema e tornare a giocare senza problemi.
Come riparare strumenti e armi in Palworld Scopri come riparare strumenti e armi in Palworld. Segui questi semplici passaggi per mantenere la tua attrezzatura in ottime condizioni.
Come correggere l'errore Palworld 0x803F8001: "Pal non è attualmente disponibile nel tuo account" Scopri come correggere l'errore Palworld 0x803F8001: "Pal non è attualmente disponibile nel tuo account". Segui la nostra guida passo passo per risolvere il problema.
Come risolvere il problema con il server dedicato Palworld che non si avvia o non funziona Scopri come risolvere il problema con il server dedicato Palworld che non si avvia o non funziona. Segui la nostra guida per far funzionare il tuo server senza problemi. Niente più tempi morti!
Come impostare gli amici in Palworld Scopri come guidare gli amici in Palworld. Scopri come domare, addestrare e cavalcare queste creature uniche in questa guida coinvolgente.
Ma le guide relative a Palworld