Assassin's Creed Shadows introduce un nuovo livello di progressione con il sistema "Knowledge Rank", una meccanica progettata per premiare i giocatori per la loro dedizione all'esplorazione e al completamento delle missioni. Questo sistema rappresenta un significativo allontanamento dalle tradizionali strutture di livellamento, enfatizzando un approccio olistico allo sviluppo del personaggio. Legando gli sblocchi delle abilità sia alla progressione narrativa che all'impegno nel mondo aperto, Knowledge Rank incoraggia i giocatori a immergersi completamente nel ricco arazzo del Giappone feudale. Questo articolo approfondisce i meandri di questo sistema, esplorando come i giocatori possono aumentare il loro Knowledge Rank, i vantaggi che fornisce e il suo impatto complessivo sull'esperienza di gioco.
Il Knowledge Rank in Assassin's Creed Shadows non è semplicemente un valore numerico; è una misura della comprensione del mondo di gioco e delle sue complessità da parte di un giocatore. Rappresenta la conoscenza cumulativa acquisita completando missioni principali e secondarie, esplorando luoghi nascosti e impegnandosi in varie attività open-world. A differenza dei tradizionali sistemi basati su XP, il Knowledge Rank enfatizza una progressione più organica e immersiva.
Il metodo principale per aumentare il Knowledge Rank è completare le missioni, in particolare quelle contrassegnate con un distintivo pennarello rosso. Queste missioni spesso comportano sviluppi narrativi significativi o obiettivi impegnativi, premiando i giocatori con "Mastery Points" al completamento. Questi Mastery Points sono cruciali per sbloccare le abilità uniche di Naoe e Yasuke, consentendo ai giocatori di adattare i loro stili di gioco alle proprie preferenze.
Tuttavia, le missioni non sono l'unica fonte di Knowledge Rank. L'ampio mondo aperto del gioco è pieno di una varietà di attività che contribuiscono a questa progressione. Esplorare templi, santuari, kofun (antichi tumuli funerari), impegnarsi in kuji-kiri (gesti rituali delle mani), scoprire percorsi nascosti e padroneggiare i kata (forme) sono tutti metodi validi per aumentare il Knowledge Rank. Questo approccio poliedrico incoraggia i giocatori a esplorare ogni angolo del mondo di gioco, scoprendone i segreti e approfondendo la loro comprensione della sua tradizione.
Il vantaggio principale dell'aumento del Knowledge Rank è la possibilitàdi sbloccare nuove abilità sia per Naoe che per Yasuke. Queste abilitànon sono semplicemente dei bonus passivi; alterano fondamentalmente ilgameplay, fornendo nuove tecniche di combattimento, abilità furtive eopzioni di attraversamento. Investendo Mastery Points, i giocatoripossono personalizzare i loro personaggi per adattarli ai loro stili digioco preferiti, che preferiscano assassinii furtivi o combattimentidiretti.
Tuttavia, non tutte le abilità vengono sbloccate solo tramite Knowledge Rank.Alcune abilità avanzate sono legate alle missioni della storiaprincipale, e richiedono ai giocatori di progredire nella narrazione per ottenere l'accesso. Questo sistema assicura che i giocatori venganoricompensati sia per la loro esplorazione che per il loro coinvolgimento nella trama centrale del gioco.
Naoe e Yasuke, con i loro stili di gioco distinti, hanno alberi delleabilità e requisiti di missione separati. Naoe, l'assassino incentratosulla furtività, fa affidamento su agilità e inganno, mentre Yasuke, ilpotente samurai, eccelle nel combattimento diretto. I giocatori devonocompletare missioni specifiche su misura per ogni personaggio persbloccare le loro abilità uniche. Questa progressione specifica perpersonaggio aggiunge profondità e rigiocabilità al gioco, incoraggiando i giocatori a sperimentare entrambe le prospettive.
Il costo per sbloccare le abilità varia, con abilità più potenti cherichiedono un maggiore investimento di Mastery Point. Questo sistemaincoraggia i giocatori a dare priorità allo sblocco delle abilità,considerando attentamente il loro stile di gioco e le sfide cheprevedono di affrontare. Assegnando strategicamente i Mastery Point, igiocatori possono creare personaggi adatti al loro approccio preferito.
L'acquisizione di Mastery Points è direttamente legata alla progressione del Knowledge Rank. Completare le missioni e impegnarsi in attività open-world nonsolo aumenta il Knowledge Rank, ma fornisce anche i punti necessari persbloccare le abilità. Questo sistema interconnesso rafforza l'importanza di un approccio completo al gameplay, premiando i giocatori per la loro dedizione all'esplorazione e al completamento delle missioni.
Knowledge Rank in Assassin's Creed Shadows rappresenta un'evoluzione significativa nel sistema diprogressione del franchise. Enfatizzando un approccio olistico allosviluppo del personaggio, il gioco incoraggia i giocatori a immergersicompletamente nel mondo del Giappone feudale. L'interconnessione dimissioni, attività open-world e sblocchi di abilità crea un ciclo digioco dinamico e coinvolgente.
La capacità di personalizzare la progressione del personaggio tramitel'assegnazione strategica dei Mastery Point aggiunge un livello diprofondità e personalizzazione, consentendo ai giocatori di crearepersonaggi che siano veramente loro. Che tu preferisca la precisionefurtiva di Naoe o il potente combattimento di Yasuke, Knowledge Rankfornisce gli strumenti necessari per padroneggiare lo stile di giocoscelto. Premiando l'esplorazione, il completamento delle missioni el'impegno con il ricco mondo del gioco, Knowledge Rank eleval'esperienza di Assassin's Creed Shadows, assicurando che ogni viaggio sia significativo e gratificante.